Mostra: 1 - 7 of 7 RISULTATI
Blog

Grazie!

GRAZIE! Centinaia di nostri flaconi ricaricabili sono nelle vostre case e in questi primi mesi ci sono state già più di 100 ricariche! 100 flaconi di plastica in meno in discarica; in circolo centinaia di litri di detersivi per la casa e per l’igiene personale biodegradabili, senza derivati del petrolio, laureth, sles, edta, fosfati, peg, …

Blog

La felicità dei nostri figli a discapito di quella degli altri

I 30 secondi del video in allegato (tratti dal documentario “The dark side of chocolate” che potete trovare su Youtube cliccando qui) spiegano esattamente dove e come comincia la filiera del cioccolato, alimento che ci piace tanto. Costa d’Avorio e Ghana ne sono i due maggiori produttori, subito dopo ci sono Nigeria e Indonesia. Complici della …

Blog

Commercio equo: luoghi comuni da estirpare

Il commercio equo e solidale è una realtà in continua crescita, una dimensione che, negli anni, ha registrato un notevole ampliamento. Nonostante ciò, risulta essere un sistema economico ancora immune da critiche tese ad invalidarlo; ma è meglio puntualizzare su qualche luogo comune. La prima affermazione ricorrente, dalla quale mi sembra opportuno partire, è quella …

Blog

The dark side of chocolate: il documentario che tutti dovremmo guardare

A volte capita di chiederci cosa potremmo fare noi in prima persona per migliorare la condizione del Sud del Mondo. Solitamente si tende ad attribuire agli Stati, alle Istituzioni, alle multinazionali la responsabilità di alcune situazioni estreme di cui siamo testimoni o di cui veniamo informati. Come possiamo contribuire a fermare questo declino? Semplice, con …

Blog

Commercio equo e solidale: l’uovo oggi o la gallina domani?

Sempre più gente è attenta a ciò che mangia, sia dal punto di vista qualitativo che dal punto di vista della provenienza e, di conseguenza, degli effetti economico-sociali. Insomma, i consumat(t)ori crescono! Non è un caso che catene di supermercati come Coop e Conad abbiano la loro linea solidale o che grandi multinazionali come Nestlè …

La Bottega giù al Nord
Invia